| Ouray Ice Festival and Worldcup in Europe posted on February, 2015
 
  
  
 
 
 Sono appena terminate quattro settimane di gare e sono andate 
molto molto bene!A inizio gennaio, insieme a mio compagno Marco
 ho visitato il Colorado negli Stati Uniti. I primi giorni li abbiamo
 spesi facendo arrampicata su Misto vicino a Vail e poi ci siamo
 spostati ad Ouray, dove abbiamo scalato su ghiaccio nel bellissimo
 canyon vicino al paese, che ogni anno viene artificialmente
 ricoperto di collate di ghiaccio. Qui ho partecipato al famoso
 Master internazionale di arrampicata su misto che si svolgeva
 durante la 20esima edizione dell’Ice Festival. Avevo sentito parlare
 di questa gara da anni e così finalemte ho deciso di saltare una
 tappa di Coppa del Mondo e di parteciparvi. Ne è sicuramente
 valsa la pena, sono riuscita a vincere la gara femminile e mi sono
 piazzata seconda nella classifica mista generale, su una via
 costituita da ghiaccio, poi una decina di metri di roccia e un
 pannello finale artificiale con una fessura da scalare. Il festival era
 veramente bello, le persone che abbiamo conosciuto erano
 gentilissime e magari tornerò anche l’anno prossimo, questa
 manifestazione merita sicuramente!Tornata in Europa ho
 partecipato alla Coppa del Mondo di Iceclimbing a Saas Fee in
 Svizzera, che è una delle mie gare preferite. La gara si svolge
 all’interno di un grande parcheggio e la struttura di gara è una delle
 più alte del circuito. Qui avevo vinto la mia prima gara di Coppa del
 Mondo nel 2008, il mio primo mondiale nel 2009 e quest’anno ho
 potuto ancora sfruttare tutta la mia resistenza e vincere questa
 tappa per la quinta volta. La settimana dopo è stata la volta della
 gara più importante dell’anno, il Campionato del Mondo a
 Rabenstein nella bella Val Passiria, vicino a casa mia a Merano.  Era
 una settimana piena di nervosismo pre-gara, visto che tutti, dagli
 organizzatori della gara fino ai media locali speravano che potessi
 vincere il mio quarto titolo mondiale proprio in casa. Nelle finali ho
 scalato molto concentrate, senza errori ed anche molto veloce;
 motivata dal mio pubblico di casa ho avanzanto ben un minuto del
 tempo a disposizione ma la mia avversaria Shin Woonseon della
 Corea del Sud è stata ancora più veloce e quindi sono arrivata
 seconda. Sono contenta di questa medaglia d’argento, visto che
 non era facile scalare bene con tutta la pressione esterna e le
 aspettative e quindi sono soddisfatta di questa bella gara in
 casa.Quest’ultimo finesettimana la Coppa del Mondo  si è spostata
 a Champagny en Vanoise in Francia. La struttura  qui è molto bella,
 con molto ghiaccio verticale e strapiombante e situata in un
 bell’ambiente di montagna. Dopo aver speso molta energia e
 concentrazione alla gara di casa a Rabenstein, qui mi sono sentita
 vuota ed è stato dificile ritrovare l’energia e la concentrazione
 mentale giusta. In finale però ero molto determinate, ho dato tutto e
 ho vinto per la prima volta la gara a Champagny!Adesso ci sono 4
 settimane libere dalle competizioni prima dell’ultima tappa di
 Coppa del Mondo in Russia. In queste settimane continuerò a fare
 Dry Tooling, e spero di trovare ancora qualche bella cascata di
 ghiaccio da fare ma allo stesso temporicomincerò con la scalata su
 roccia. Al momento sono in testa alla classifica generale e quindi
 bisognerà ancora una volta dare il massimo a Kirov.
 
 
 indietro
 |